BIOLOGA - NUTRIZIONISTA
Il biologo nutrizionista è un professionista nell’ambito delle scienze della nutrizione, specializzato nella conoscenza dei fabbisogni nutrizionali ed energetici dell’individuo. La sua attività consiste nella valutazione completa del paziente e nell’elaborazione di schemi alimentari personalizzati al fine di migliorare il proprio stile di vita e di raggiungere il pieno benessere psico-fisico.
La visita nutrizionale consiste in:
- consulenza nutrizionale
- valutazione composizione corporea (BMI, BioImpedenziometria)
- piani nutrizionali personalizzati
- nutrizione sportiva, in gravidanza e in allattamento
- dieta chetogenica
- educazione alimentare
FISIOTERAPISTA
Il fisioterapista si occupa della rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive.
È rivolto:
- Alle persone che hanno problematiche muscolo-scheletriche
- A chi necessita di una rieducazione posturale
- A coloro che hanno avuto una perdita dell’autonomia come conseguenza di malattie congenite o acquisite che hanno colpito il sistema nervoso centrale o periferico.
La dermatologia è una branca della medicina che si occupa delle patologie a carico di pelle e annessi cutanei: peli, capelli, unghie e ghiandole sudoripare. Il dermatologo è specializzato nella diagnosi e nel trattamento di malattie e tumori della pelle e dei suoi annessi.
Lo specialista dermatologo effettua visite di controllo per neoformazioni cutanee, acne volgare, dermatiti, psoriasi, vitiligine, patologie degli annessi (unghie e capelli).
Presso il nostro studio è possibile, inoltre, eseguire lo screening cutaneo per la diagnosi precoce di melanoma mediante la mappatura dei nei con Dermatoscopia ad Epiluminescenza (luce polarizzata ad immersione).
Il Dermatologo in regime ambulatoriale effettua l’asportazione chirurgica delle neoformazioni cutanee:
- nei
- epiteliomi basocellulari
- lipomi
- cisti sebacee
- verruche
- molluschi contagiosi e cheratosi attiniche
- cheratosi seborroiche
PSICOTERAPIA
La psicoterapia è una branca terapeutica della psicologia clinica che si occupa dello studio e della cura di disturbi psico-patologici di diversa natura.
Lo psicoterapeuta è uno psicologo specializzato nello studio dei processi psichici, mentali e cognitivi, nelle loro componenti consce e inconsce. Egli approfondisce i vari aspetti della mente, quali memoria, sentimenti, pensiero e percezione e le manifestazioni esterne come linguaggio e comportamento. Si occupa anche dell’apprendimento, dell’intelligenza e dello sviluppo della personalità.
La psicoterapia affronta problemi mentali ed emotivi attraverso diversi metodi psicologici, personalizzati in base alle necessità dell’individuo. Viene adottata per il trattamento di problemi personali specifici (ansia, attacchi di panico, depressione, etc.), disturbi della personalità, disturbi comportamentali dell’individuo e di gruppo, disfunzioni relazionali e dei processi cognitivi e intrapsichici.
Lo psicologo psicoterapeuta si occupa di fornire consulenza e sostegno per:
- bambini e adolescenti (disturbi del comportamento, dell’umore, ansia, difficoltà scolastiche)
- giovani adulti e adulti (disturbi dell’umore, ansia, disturbi alimentari, difficoltà lavorative, relazionali e genitoriali).
Si effettuano le seguenti prestazioni:
- Colloqui singoli
- Colloqui di coppia
- Colloqui familiari
GINECOLOGIA ED OSTETRICIA
La Ginecologia è una branca della medicina che studia l’apparato genitale femminile e si occupa della salute della donna in tutte le fasce d’età: pubertà, età riproduttiva e menopausa.
Il ginecologo si occupa della prevenzione e della cura di tutte le patologie dell’apparato genitale femminile, comprese le problematiche della sfera riproduttiva.
Attraverso un esame ginecologico accurato, lo specialista è in grado di valutare le problematiche dell’apparato riproduttivo quali perdite e sanguinamenti vaginali, irregolarità mestruali, dolore pelvico cronico, dismenorrea, neoformazioni (tumorali, ma anche cisti, noduli e fibromi), disfunzioni ovariche, endometriosi, menopausa, infezioni sessualmente trasmesse.
La visita ginecologica presso lo Studio Medico M&M (sito in Leverano - Lecce), prevede una prima fase di raccolta dell’anamnesi, in cui la paziente comunica al medico ginecologo eventuali sintomi, patologie in atto e pregresse, e altre informazioni utili. Si procede poi con l'osservazione clinica dell'apparato genitale. Contestualmente alla visita possono essere effettuati un pap test o un'ecografia sovrapubica o transvaginale, così da escludere la presenza di neoformazioni, fibromi, cisti o irregolarità dell'endometrio.
Presso il nostro studio medico è possibile, inoltre, la presa in carico della gravidanza con i controlli ostetrici di routine e tutti gli accertamenti ecografici e laboratoristici necessari a valutare e garantire lo stato di salute della madre e del feto.
CHIRURGIA PLASTICA ED ESTETICA
La chirurgia estetica è una branca della chirurgia plastica finalizzata a migliorare l’aspetto fisico. Gli interventi possono generalmente riguardare il viso e il corpo.
Chirurgia Estetica del viso
Chirurgia Estetica del corpo
- Addominoplastica
- Lifting braccia
- Lifting cosce
- Lipofilling
- Liposuzione
- Liposcultura
Il dottor Giovanni Marcucci, Specialista in Chirurgia Generale, già Dirigente presso L'Ospedale di Copertino, ha studiato medicina a Padova dove si è laureato nel 1977 per poi proseguire i suoi studi per la specializzazione in Chirurgia, presso il Policlinico di Bari dove vi è rimasto sino al 1981. Nel Policlinico di Bari, Marcucci studia e si forma sotto la supervisione del Professore Fernando Prete,chirurgo di fama nazionale, ordinario di Patologia Chirurgica presso l'Università di Bari.
Il dottor Giovanni Marcucci, ha proseguito la sua carriera di Chirurgo,assegnatario dapprima di “Moduli” di Pronto Soccorso, Flebologia Chirurgica e Chirurgia Plastica, successivamente ha diretto l'Unità Operativa Semplice di Chirurgia Addominale e Oncologica. Si è da sempre dedicato con costanza alla cura dei suoi pazienti oltre che dal punto di vista medico anche dal punto di vista umano. Le testimonianze di ciò sono tantissime, oltre che da parte dei pazienti trattati, anche dal personale medico e paramedico che negli anni lo hanno affiancato nella sua missione di Chirurgo.